
Servizio penalizzazione di Google per recuperare un calo di traffico
Avere un buon posizionamento su Google è fondamentale per ricevere una buona quantità di traffico sul proprio sito, da poter trasformare in contatti o vendite. Si stima infatti che il 93% delle transazioni sul web arrivi proprio dai motori di ricerca. Può capitare, però, che nell’arco della propria vita da webmaster, si assista a un repentino e importante calo di traffico sul sito.
Questo generalmente è dovuto al cambiamento delle “regole” dei motori di ricerca come Google. Le penalizzazioni SEO, infatti, sono il peggior incubo di ogni blogger. Non preoccuparti, a tutto c’è una soluzione e vogliamo aiutarti a risolvere la situazione in caso siate incappati in una penalizzazione da parte di Google.
Che cos’è una penalizzazione Seo di Google?
L’acronimo SEO sta per Search Engine Optimization, “Ottimizzazione del motore di ricerca”. Quindi, quando parliamo di SEO, ci riferiamo a tutta una serie di pratiche e di strategie per risultare “appetibili” agli occhi dei motori di ricerca (in questo caso Google) per posizionarci il più in alto possibile nella SERP (la pagina dei risultati). Generalmente, gli utenti si soffermano sui primissimi contenuti che visualizzano nella prima pagina di Google.
Sono infatti i primi 2 o 3 risultati che collezionano il maggior numero di CTR (acronimo inglese di click-through rate, ovvero la percentuale di clic). Già dal quarto risultato in poi, la percentuale di clic ricevuti diminuisce drasticamente.
Allora, cosa significa avere una penalizzazione SEO?
La SEO non è un processo statico, ma dinamico e in continua evoluzione, quindi può capitare che le sue “regole” cambino. Quando si incorre in una penalizzazione da parte di Google, molti dei propri contenuti, se non tutti, scompaiono dalla SERP o si posizionano sempre più in basso. Questo, di conseguenza, porta a una drastica diminuzione di clic e di traffico al sito. I motivi di penalizzazione sono tanti, di difficile individuazione, e generalmente riguardano lo spam, problemi di sicurezza del sito e vendita di link.
Ci sono poi due tipi di penalizzazioni alle quali si può incorrere:
- le azioni manuali
- le penalizzazioni algoritmiche.
Le prime si visualizzano nella Search Console e sono fatte direttamente da Google. Hanno un’azione specifica verso dei comportamenti specifici dell’utente, e hanno una durata ben definita.
Mentre le penalizzazioni algoritmiche sono delle modifiche della SERP in base ai nuovi algoritmi che vengono rilasciati, e non vengono mai in nessun modo segnalate all’utente. La loro durata non è ben definita e non è sempre semplice, per l’utente, riuscire a capire cosa abbia causato questo genere di penalizzazione.
Si può uscire da una penalizzazione di Google o da un calo di traffico?
Secondo le norme di Google, ci sono degli utenti che, illecitamente e con l’inganno, cercano di ottenere il primo posto, o comunque la prima pagina, dei risultati di ricerca. E, di conseguenza, Google cerca di proteggere gli utenti da questi risultati e i siti web “onesti” che se sono diventano difficili da trovare. Non è sempre colpa tua se il tuo sito viene penalizzato; ci sono infatti alcune motivazioni esterne che possono riflettersi sulla perdita di posizionamento e sul conseguente calo di traffico.
Tra i motivi di penalizzazione da parte di Google c’è lo spam generato dagli utenti, generalmente tramite commenti lasciati sul blog oppure nelle discussioni dei forum. Ci sono infatti tanti utenti, generalmente bot, che lasciano numerosi commenti in lingua straniera, o con link che rimandano a siti poco affidabili.
Un altro motivo può essere l’hosting stesso. Esistono degli hosting gratuiti che contengono spam.
Un altro problema, sono i link esterni che rimandano al proprio sito web. Se la pratica dei backlink è fondamentale per avere un buon ranking su Google, ci sono anche dei link che possono danneggiarvi. Non sempre, infatti, è possibile controllare il comportamento degli altri siti che linkano il nostro.
Sei stato colpito da una penalizzazione di Google e temi di non riuscire a risolvere il problema? Non temere, perché con un servizio come il nostro riuscirai nella maggior parte dei casi, a recuperare la sua posizione nella SERP di Google, e a riportare grosse quantità di traffico sul tuo sito web.
La nostra strategia per uscire da una penalizzazione di Google
Quando si tratta di penalizzazioni SEO da parte di Google, è vietato il “fai da te”, ma è fondamentale affidarsi a un consulente seo esperto. Non è possibile pensare di creare un sito web e di lasciarlo lì, statico, per sempre, senza apportare delle opportune modifiche.
La nostra strategia prevede una prima analisi approfondita del tuo sito web, così da verificare cosa va bene e quali sono le criticità.
Inoltre, siamo sempre aggiornanti e studiamo approfonditamente tutti gli update rilasciati da Google, per migliorare sempre di più l’esperienza degli utenti nella SERP.
Si stima che, solo nel 2021, Google abbia rilasciato più 4.500 modifiche al sistema di Search. E chi non è esperto nel settore, difficilmente riesce a starci dietro.
Un ultimo step della nostra analisi del sito, riguarda l’incrocio dei dati. Questo ci permette di verificare definitivamente se il calo di traffico è dovuto realmente a una penalizzazione da parte dai Google, oppure ad altri problemi interni del tuo sito web. Potresti aver apportato delle modifiche al sito che non lo rendono poco accessibile ai visitatori o rendono difficile la user experience.
Perché scegliere il nostro servizio?
Se sei ancora indeciso sul perché sceglierci, possiamo dirti che abbiamo un’esperienza pluriennale in materia di siti web, SEO e Google Core Update. Da anni gestiamo e sviluppiamo con successo, strategie SEO per recuperare penalizzazioni anche molto pesanti (quando si va a perdere oltre il 70% del proprio traffico).
Per svolgere l’analisi del tuo sito web utilizziamo i migliori strumenti professionali e siamo sempre aggiornati in materia. Lo studio del web e dei suoi cambiamenti è la nostra passione e non ci stanchiamo mai di formarci e di essere disponibili con chi ha deciso di sceglierci e di darci fiducia.
La nostra esperienza nel settore ci ha permesso di aiutare con successo oltre l’80% dei nostri clienti a recuperare il traffico sul proprio sito web. Sono tante le recensioni positive dei nostri clienti, che assicurano di aver risolto il loro problema, e di essere felici e soddisfatti di aver recuperato il proprio sito che sembrava irrimediabile.