Vai al contenuto

Perché la consulenza SEO è importante? Quali risultati può dare?

consulenza seo con cliente

Lavorare con Internet, a prescindere dal settore, è diventato ormai essenziale per tutte le aziende. Al contempo, si è consacrata la figura del consulente SEO e quindi valorizzata la consulenza SEO in quanto tale. Purtroppo, però, attorno a questo tipo di attività c’è ancora un alone di mistero, per così dire: si tratta, in realtà, di un problema legato alla poca conoscenza del settore. 

Fatto sta che ricorrere ad una consulenza SEO è ormai essenziale per ottenere dei risultati significativi sul web e affermarsi online. Lo scopo ultimo di una figura che si occupa di consulenze di questo tipo è, come vedremo poi nel dettaglio, quello di agire in maniera tale da garantire una certa visibilità su Internet ai brand. Ma che cos’è in effetti la SEO? Vediamo nel dettaglio. 

Che cos’è la SEO?

Partiamo dalle basi. Che cos’è la SEO? Con quest’acronimo si parla di Search Engine Optimization, ovvero l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Non è altro che l’insieme di tecniche utilizzate da uno o più esperti per aumentare la visibilità dei contenuti presenti su un sito web: ciò garantisce un miglioramento della posizione degli stessi nei motori di ricerca. 

Le pratiche, ovviamente, sono abbastanza complesse e variano significativamente a seconda dei casi, e dei risultati che si vogliono conseguire. Possono riguardare vari aspetti quali codici HTML, link di entrata e di uscita e tanto altro. Generalmente, visto che il motore di ricerca più utilizzato è Google, la maggior parte delle attività che si occupano di SEO si fondano sugli algoritmi di Google. Algoritmo che varia in maniera costante. 

Questi algoritmi, che per alcuni rappresentano quasi un’ossessione, sono fondamentali per mantenere alte le aspettative degli utenti. Per questo motivo, gli esperti nell’effettuare una consulenza SEO e delle applicazioni successive delle loro tecniche, devono tenersi sempre aggiornati sui nuovi algoritmi. 

Infine, teniamo presente che entra anche in gioco un altro aspetto essenziale, ovvero quello della SERP. Si tratta delle tecniche che studiano le pagine dei risultati presenti nei motori di ricerca come Google. Si fondano sul principio di risultati organici e risultati a pagamento: i primi sono quelli che si possono vedere al di sotto dei vari annunci presenti nei motori di ricerca e sono frutto di un’ottimizzazione SEO svolta su un sito; i secondi, invece, riguardano risultati a pagamento e compaiono di solito tra le prime posizioni.

Cosa fa un consulente SEO esperto?

Il lavoro sopracitato è sicuramente molto complicato se non si hanno delle conoscenze approfondite sull’argomento. Ecco perché è essenziale affidarsi ad un consulente SEO esperto. Si tratta di una figura professionale che è specializzata nel posizionamento e nell’ottimizzazione dei contenuti dei siti web nei vari motori di ricerca più utilizzati. 

Questa figura di primaria importanza dovrà essere in grado di intercettare il pubblico della rete per incanalarlo verso un sito specifico. I motori di ricerca si basano proprio sul posizionamento ed è qui che entra in gioco un consulente SEO esperto. 

Impossibile non aver notato come quando si cerca qualcosa su un motore di ricerca esistono tante pagine di riferimento mostrate. Con un consulente SEO saremo in grado, con un lavoro certosino, di migliorare il posizionamento del nostro sito affinché appaia nelle prime pagine e tra i primi risultati delle ricerche. Un lavoro complesso che riguarda l’autorevolezza del sito, la qualità e la completezza delle informazioni presenti, la struttura HTML e tanto altro ancora.

Investire nella consulenza SEO: i costi

Investire in una consulenza SEO è senza dubbio la scelta giusta per ottenere dei risultati estremamente positivi per la nostra attività. Questi servizi possono essere erogati sia a nuovi siti web che a siti già online, aiutando a migliorare il posizionamento e la visibilità. 

I costi medi variano, ovviamente, dalla tipologia di lavoro da portare avanti: in base alla tipologia di sito web, in base all’attività, al brand, nonché alla strategia SEO scelta. Anche la grandezza, in termini di pagine web e la loro complessità influisce sul costo.

Il mio prezzo, ad esempio, per una consulenza SEO si aggira tra i 400 € ed i 500 € per un intervento completo della durata di un anno, con l’obiettivo di ottimizzare al massimo il posizionamento di un sito web.

Al contrario di quanto si può verificare con l’advertising, però, va chiarito subito un aspetto. Quando si investe in una consulenza SEO, il “grosso” viene speso soltanto durante la fase iniziale del progetto da attuare. Questo significa che potremmo ottenere già dopo una spesa iniziale dei risultati positivi che possono portarci dei profitti. 

Il consulente SEO sarà in grado di individuare e configurare in maniera ottimale il posizionamento sui motori di ricerca del nostro sito e correggere eventuali errori strutturali che non facilitano una indicizzazione adeguata. Ecco allora che possono entrare in gioco anche dei costi relativi alle campagne di link building, campagne il cui costo è spesso influenzato dalla nicchia di riferimento.

A prescindere da tutto, si può dire che si tratti di una spesa ormai da tenere in preventivo per ogni tipo di attività che voglia affermarsi online. 

Perché fare una consulenza SEO: quali sono i vantaggi?

Ma in concreto, quali sono i vantaggi di una consulenza SEO?

Per prima cosa c’è da sottolineare un aspetto già accennato precedentemente. Con una consulenza SEO è possibile investire il grosso del budget all’inizio e solo una cifra contenuta per il mantenimento. Questo garantisce ROI elevati e soprattutto margini di guadagno impressionanti. A prescindere dal tipo di azienda, i margini di guadagno possono variare e subiranno sicuramente un’azione positiva legata al lavoro sulla SEO. 

 Durante questa attività, specie in fase iniziale, si può analizzare il comportamento dei competitor e adeguarsi di conseguenza. L’attività di benchmarking è una di quelle più importanti per un’azienda: cercare di carpire le cose essenziali dalle altre attività, al fine di migliorarsi. Solo un esperto consulente SEO sa come muoversi alla perfezione in tal senso. 

La stessa figura si occuperà anche di ottimizzazione del sito sotto vari punti di vista. In particolare, l’attività on-page e off-page saranno valorizzate al massimo. Parliamo delle ottimizzazioni che riguardano gli elementi presenti in una pagina web per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca. Si basa essenzialmente sui codici HTML. L’attività Off page, invece, riguarda l’ottimizzazione del sito all’esterno, questo per aumentarne la fama e la popolarità. 

Autorevolezza, visibilità, studio dei competitor e ottimizzazione in relazione dei risultati sui motori di ricerca sono tutti vantaggi effettivi portati da un esperto SEO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *