
Una delle attività più importanti e performanti nell’attività di ottimizzazione per i motori di ricerca di un sito web è sicuramente la link building.
Google stesso afferma che i link sono uno dei tre fattori di ranking più importanti, e lo dimostra la sua continua e costante lotta all’acquisizione di collegamenti con metodi più o meno leciti.
Devo dire che questo tema, spesso affascina e incuriosisce molti, pensando che ci sia qualche stratagemma segreto che possa dare dei risultati strabilianti.
Ovviamente come consulente per la link building, posso dirti con certezza che l’unico vero “stratagemma” è semplicemente quello di conoscere molto bene la materia non solo in senso teorico, ma anche e soprattutto, nell’atto pratico.
In questo articolo però voglio rispondere alle domande più frequenti che mi vengono poste, in modo da condividere con voi le giuste nozioni.
Che cos’è la link building? Cosa si intende?
La link building è una tecnica di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) che consiste nel creare dei link in entrata (backlink) verso un sito web, al fine di aumentarne il valore agli occhi dei motori di ricerca.
Tali backlink, vengono considerati da questi ultimi, come “voti di fiducia” da parte di altri siti web e, di conseguenza, più collegamenti un sito ha, più importante e autorevole diventa agli occhi dei motori di ricerca.
La link building è utilizzata principalmente per aumentare la visibilità di un sito web nei risultati di ricerca e, di conseguenza, per attrarre più traffico organico. Tuttavia, è importante notare che i motori di ricerca valutano costantemente la qualità dei backlink, in modo molto attento e oculato, penalizzando i siti che utilizzano pratiche di link building poco etiche o ingannevoli, col solo scopo di manipolare a loro vantaggio i risultati di ricerca delle query.
Come si fa la Link Building?
Ci sono diversi modi per fare link building, alcuni dei quali sono i seguenti:
- Pubblicare contenuti di alta qualità che saranno condivisi e linkati da altri siti web: il modo indubbiamente migliore per ottenere backlink, è pubblicare contenuti interessanti e di alta qualità, che saranno condivisi e linkati da altri siti web.
- Fare guest blogging: il guest blogging (o Guest Post) consiste nella scrittura di articoli per altri siti web, con l’obiettivo di ottenere un backlink dal sito che ospiterà il nostro articolo.
- Scambiare backlink con altri siti web: è possibile scambiare backlink con altri siti web, a condizione che i siti siano di qualità e che il backlink sia pertinente per entrambi i siti.
- Utilizzare le directory online: è possibile inserire il proprio sito web in diverse directory online, spesso gratuite, ottenendo in questo modo dei backlink senza eccessivi sforzi.
- Utilizzare i social media: i social media possono essere utilizzati per promuovere il proprio sito web e ottenere backlink dai profili social.
Ognuna di queste pratiche ha i suoi pro ed i suoi contro, anche se le prime due sono (in linea di massima) le più sicure ed efficaci, mentre le altre tre potrebbero facilmente insospettire i motori di ricerca
Inoltre è importante notare che il link building deve essere effettuato in modo naturale e etico, evitando pratiche scorrette come il comprare backlink, o partecipare a schemi di scambio di link poco trasparenti. Inoltre, è importante avere una buona varietà di backlink, provenienti da diverse fonti e con diverse anchor text (testo del link).
Quanto costa la Link Building?
Il costo della link building dipende da diverse variabili, come la quantità di backlink desiderata, la qualità del sito web di origine, il tipo di backlink richiesto (ad esempio, se sono richiesti backlink dofollow o nofollow) e il settore in cui opera il sito web.
In generale, il costo per ottenere un backlink può variare da circa 15/20 euro, fino ad arrivare a 5.000 euro per le testate giornalistiche più famose e di livello nazionale.
Fortunatamente operando nel settore da ormai molti anni, posso ottenere link a prezzi davvero molto vantaggiosi, avendo strinto oramai diverse collaborazioni con le migliori agenzie del settore.
Perché Google vuole che la link building sia fatta in modo naturale?
Google utilizza i backlink come uno dei principali fattori, per determinare il valore di un sito web, e di conseguenza il suo posizionamento nei risultati di ricerca. Tuttavia, Google vuole che la link building avvenga in modo naturale, poiché i link ottenuti in modo artificiale o ingannevole, possono fornire un’indicazione errata del valore di un sito.
Se un portale web ottiene molti backlink in modo naturale, può essere un segno che il suo contenuto è di alta qualità e interessante per gli utenti, il che lo rende sicuramente più meritevole di una posizione elevata nei risultati di ricerca.
Al contrario, se un sito ottiene molti collegamenti in modo artificiale o forzato, ad esempio acquistandoli o partecipando a schemi di link-spam poco trasparenti, ciò denota la chiara volontà di manipolare il ranking su Google, dando un’indicazione errata del valore del sito, portando perciò ad un posizionamento ingiusto nei risultati di ricerca.
Per questo motivo, Google incoraggia la link building in modo naturale, e penalizza i siti che utilizzano pratiche di link building poco etiche o ingannevoli.
A cosa serve la link building?
La link building serve principalmente a due scopi:
- Aumentare la visibilità del sito web nei risultati di ricerca: i backlink sono uno dei fattori più importanti che i motori di ricerca considerano nella valutazione del posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca. Più un sito ne riceve, più importante e autorevole diventa agli occhi dei motori di ricerca, cosa che generalmente, può portare a un posizionamento più elevato nei risultati di ricerca.
- Attrarre traffico organico al sito web: i backlink possono anche essere utilizzati per attrarre traffico organico al sito web. Se un altro sito web linka il tuo sito, gli utenti che visitano quel sito, potrebbero essere interessati a visitare anche il tuo, soprattutto se il backlink è correlato e pertinente per entrambi i siti. In questo modo, i backlink possono aiutare a portare nuovi visitatori alle tue pagine.
Oltre a questi due scopi principali, la link building può anche aiutare a migliorare l’esperienza dell’utente del tuo sito, aumentare il coinvolgimento e la condivisione sui social media, e cosa non da poco, aumentare la tua brand awareness (consapevolezza del marchio).
Come fare per ottenere dei backlink gratis?
Ci sono diverse tecniche, più o meno efficaci, per ottenere dei backlink gratis. In questo articolo te ne elenco 3 su cui secondo me, vale la pena investire del tempo:
- Pubblicare contenuti davvero interessanti e di alta qualità: uno dei modi più efficaci per ottenere backlink gratis è pubblicare contenuti di alta qualità che saranno condivisi e linkati da altri siti web. Per ottenere il massimo dalla tua strategia di link building, è importante pubblicare contenuti originali, interessanti e di valore per gli utenti.
- Fare guest blogging: il guest blogging consiste nella scrittura di articoli per altri siti web, con l’obiettivo di ottenere un backlink dal sito che ospita l’articolo. Si tratta di un modo efficace per ottenere backlink gratis, a condizione che il sito che ospita l’articolo sia di qualità e che il backlink sia pertinente per entrambi i siti. Basterà trovare un portale di qualità con argomenti correlati ai tuoi, scrivere (ad esempio) una guida, o un approfondimento su un argomento, e poi proporlo tramite email chiedendo in cambio un rimando al tuo sito.
- Utilizzare le directory online: è possibile inserire il proprio sito web in diverse directory online, ottenendo in questo modo dei backlink gratis. Tuttavia, è importante fare una ricerca accurata delle directory in cui inserire il proprio sito, in modo da sceglierne solo quelle di alta qualità e rilevanti per il proprio settore, e non abusare troppo di questa tecnica.
È importante notare che, per ottenere backlink gratis in modo efficace, è necessario dedicare molto tempo ed impegno alla creazione di contenuti di grande valore, e alla promozione del proprio sito web.
Inoltre, è fondamentale evitare pratiche di link building poco etiche, ingannevoli, o addirittura al limite dello spam, poiché queste possono avere effetti negativi sulla visibilità del tuo sito nei risultati di ricerca.
8 esempi di link building che puoi utilizzare fin da subito
Ecco 8 esempi pratici link building, che puoi utilizzare fin da subito per migliorare il posizionamento del tuo sito:
- Scrivere un guest post per un altro sito web e ottenere un backlink dal sito che ospita l’articolo.
- Inserire il proprio sito web in diverse directory online, ottenendo in questo modo dei backlink.
- Scambiare backlink con altri siti web pertinenti per entrambi.
- Utilizzare i social media per promuovere il proprio sito web e ottenere backlink dai profili social.
- Collaborare con altri siti web o influencer per creare contenuti congiunti e ottenere backlink dai loro siti.
- Partecipare a forum o gruppi online pertinenti per il proprio settore e ottenere backlink da essi.
- Creare una risorsa utile per il proprio settore (ad esempio una infografica) e incoraggiare gli altri siti web a linkarla.
- Creare contenuti di alta qualità che saranno condivisi e linkati da altri siti web.
Questi sono solo alcuni esempi di link building e anche link earning che puoi attuare da subito, e che non richiedono uno sforzo eccessivo.