
Internet sta crescendo sempre più rapidamente, e con esso anche le opportunità di business e la concorrenza tra imprenditori!
Quindi essere ben visibili e posizionati sui motori di ricerca, come Google, è sempre più più difficile ed importante!
Scegliere un bravo consulente SEO può rivelarsi una scelta vincente, nel caso egli compia un buon lavoro, oppure un errore madornale, se combina solo guai e facendo perdere molti soldi e tempo al cliente.
Vediamo quindi come scegliere e riconoscere un vero SEO Specialist, che possa dare un reale beneficio al tuo sito internet.
Consulente SEO: Chi è? Cosa deve saper fare?
Possiamo affermare che in genere un “consulente” di qualsiasi tipo, è un esperto su un preciso argomento, e viene pagato per eseguire analisi accurate, ed offrire strategie e consigli su quella specifica materia da individui o aziende che ne hanno bisogno.
Un consulente SEO non è diverso.
Chi è il consulente SEO Specialist
É un esperto di ottimizzazione dei motori di ricerca, ed è pagato da aziende e proprietari di siti web, per dare loro consigli e strategie su come ottenere una maggiore visibilità, un traffico di visitatori più mirato e, in definitiva, maggiori profitti per i loro siti web.
Ovviamente per reputarli dei veri esperti, oltre a conoscere la teoria e le “regole”, devono essere in grado di saperle applicare, pertanto un vero SEO Specialist deve avere anche molta esperienza pratica sulle sue spalle.
Quali sono le competenze di un SEO Specialist?
Esistono molte brenchie nel campo dell’ottimizzazione per i motori di ricerca, ma possiamo prendere in considerazione le principali, per capire se un consulente è davvero un professionista.
Dobbiamo però fare una premessa: la SEO (Search Engine Optimization) di divide in due grandi sfere:
- SEO on-page
- SEO off-page
Esse sono l’ossatura della conoscenza di un consulente SEO, pertanto andiamole ad analizzare meglio, spigando più dettagliatamente cosa fa nella pratica.
SEO On-page
Questo insieme di attività si occupa delle azioni e ottimizzazioni che vengono fatte direttamente sul tuo sito.
La maggior parte delle persone tende a pensare alla SEO come a una strategia off-site, che in genere significa link building e segnali social, ma ci sono molte cose che devono essere fatte sul tuo sito, per creare una buona base di partenza, prima che qualsiasi altra tecnica funzioni.
Fondamentalmente il tuo sito web deve essere ” pronto e adatto ai motori di ricerca ” per posizionarsi bene, indipendentemente da ciò che farai, e il tuo consulente SEO dovrebbe essere in grado di consigliarti su ciò che devi fare sul tuo sito per prepararlo al posizionamento.
Ecco alcuni dei fattori on-page su cui la tua società di consulenza dovrebbe essere in grado di aiutarti:
(Nota: non entro nei dettagli su nessuno di questi aspetti perché questo post si trasformerebbe in un libro completo se lo facessi. Il tuo specialista di ottimizzazione dei motori di ricerca può fornirti tutti i dettagli necessari, e assicurati che lo faccia, altrimenti non ti consiglio di assumerlo!)
- Tag Title : É probabilmente il fattore on-page più potente che esiste. Ottenere un titolo corretto e ottimizzato è molto più difficile di quanto si possa pensare. E un tag del titolo adeguatamente ottimizzato, può fare miracoli per la SEO.
* Tag Description : non influisce direttamente sul posizionamento sui motori di ricerca, ma una descrizione ben scritta porta gli utenti a cliccare sul tuo sito, ed indirettamente puà aiutarti nel ranking SEO.
* Meta tag : oltre al titolo e alla descrizione, ci sono molti altri meta tag che possono essere importanti o meno, a seconda del sito Web e della situazione specifici. Il consulente SEO che assumi dovrebbe essere in grado di consigliarti su questi.
* Contenuti di qualità : la parte più importante di qualsiasi sito Web e vitale per raggiungere un alto posizionamento nei motori di ricerca. Possiamo dire che sono il vero motore di ogni sito esistente sul web. Ma le tue pagine sono davvero ben scritte con contenuti di qualità dal punto di vista di Google, Bing e altri motori di ricerca?
* LSI (Latent Semantic Indexing) – Il riassunto di base di LSI è che il contenuto di un sito web viene scansionato da Google e altri motori di ricerca in cui le parole o le frasi più comuni, insieme ai loro sinonimi e parole correlate, sono identificate come parole chiave per ogni pagina.
Per esempio; se il titolo della tua pagina fosse “Informazioni sugli animali” i motori di ricerca si aspetterebbero di trovare altre parole correlate a quello nel contenuto della pagina – come cani, gatti, uccelli, ecc…
Questo ti aiuta a posizionarti più in alto perché i motori di ricerca (come Google) si rendono conto che la tua pagina/sito tratta in modo completo ed esaustivo l’argomento. Inoltre, puoi anche classificare i termini LSI oltre alle parole chiave principali.
* Struttura del sito : le tue pagine utilizzano dati strutturati per supportare le inserzioni? I motori di ricerca possono eseguire facilmente la scansione del tuo sito? I problemi relativi ai contenuti duplicati vengono gestiti correttamente sul sito? Il design è SEO friendly? Queste sono tutte cose che il tuo consulente dovrebbe essere in grado di dirti e aiutarti a risolvere se necessario.
* Intestazioni : la tua intestazione e i tuoi sottotitoli utilizzano i tag HTML corretti e le parole chiave appropriate?
* Velocità del sito : sta aumentando l’importanza SEO poiché tutto su Internet diventa sempre più veloce. Le persone sono impazienti, quindi il tuo sito deve essere caricato molto rapidamente per ottenere i migliori risultati.
* Mobile friendly : i siti tendono a essere visualizzati sempre di più con gli smartphone. Considera che essi vengono visti in modo molto diverso sui dispositivi portatili, rispetto a quanto avviene sui normali computer. Il mondo sta diventando sempre più mobile e al giorno d’oggi più persone si collegano a Internet tramite dispositivi mobili che computer. Quindi è molto importante che il tuo sito sia mobile friendly, e ottimizzato correttamente per questo.
* Dati strutturati / Markup dello schema : i dati strutturati consentono ai motori di ricerca come Google di comprendere veramente il tuo sito, il che può aiutare enormemente con la SEO.
Questi sono solo gli aspetti principali, ma in realtà nel grandissimo sotto bosco dell’ottimizzazione SEO ce ne sono tante altre! Il tuo consulente SEO Specialist deve essere in grado di conoscerle, applicarle e correggerle laddove è necessario!
Ricorda che lo stai assumendo perché sia esperto in queste cose, quindi assicurati che lo sia davvero prima di consegnargli i tuoi soldi. Chiedigli bene quali competenze ha, in cosa è specializzato e cosa fa all’interno della sua strategia di consulenza SEO.
SEO Off-page
Ancora una volta, non entrerò nei dettagli reali sulle varie strategie SEO off-page, semplicemente perché in un piccolo articolo come questo, non è proprio fattibile.
Ci sono centinaia di corsi, ebook, video, blog, gruppi facebook e ogni sorta di altro materiale dedicato strettamente a questo argomento che non può essere insegnato in un solo post.
Ecco perché stai cercando un’agenzia SEO, così i loro esperti possono insegnare a te queste strategie.
Voglio però fornirti un breve riassunto, in modo che tu sappia quello che è necessaio sapere, per poi assicurarti che il tuo potenziale consulente SEO lo sappia!
* Link Building – Questa è una delle parti più importanti e influenti della SEO, ma come tutte le attività ci sono alcuni buoni modi per farlo, e altrettanti modi orribili per farla.
Devi conoscere la differenza, e (ovviamente) farla bene.
Sappi che in questo campo poche cose, se non nessuna, può migliorare così bene e rapidamente il ranking del tuo sito su Google. E allo stesso modo, niente può distruggere irrimediabilmente il tuo posizionamento sui motori di ricerca (e il futuro del tuo sito web o della tua attività) a causa dall’uso di tecniche sbagliate di link building. È assolutamente fondamentale che questo sia fatto correttamente!
Questa è una materia molto delicata e complessa, a cui vengono spesso dedicati interi libri e corsi specializzati, proprio a causa della sua enorme potenza (nel bene e nel male).
Quindi non affidarti mai all’improvvisazione ed affidati sempre ad un esperto se non vuoi buttare alle ortiche tutto il tuo progetto.
* Content Marketing : le persone sono diventate cieche alla maggior parte delle forme di pubblicità. Non notano più i banner, saltano gli spot televisivi, ignorano i cartelloni pubblicitari, stanno capendo la differenza tra gli annunci PPC e gli elenchi organici, non aprono le e-mail promozionali e così via.
Quindi il contenuto è ora il presente e sarà una parte importante del futuro del marketing, soprattutto online. In poche parole; una strategia di Internet marketing efficace non è possibile senza grandi contenuti di valore. E questo include sicuramente la SEO, anche più di quanto si pensi.
Il tuo consulente SEO dovrà sapere come creare contenuti originali e realmente utili, che attirino interesse e condivisione sul Web, in modo da attirare traffico mirato sul tuo sito e grande popolarità agli occhi dei motori di ricerca.
Ad ogni modo, il marketing su Internet comprende molte strategie, come il Digital PR e il Branding, che lavorano insieme alle strategie di cui sopra.
Ma tutto questo è solo la punta dell’iceberg. C’è molto di più.
L’ottimizzazione per i motori di ricerca è sotto quell’enorme ombrello del marketing online, in cui molte delle tattiche utilizzate si sovrappongono e si aiutano a vicenda.
Conclusioni sulla consulenza SEO
Ebbene abbiamo analizzato più dettagliatamente chi è un consulente SEO e cosa fa durante la sua attività di consulenza su di un sito internet. Inoltre abbiamo fatto una panoramica sulle competenze, che un SEO Specialist deve conoscere e padroneggiare, per aiutarti a scegliere un vero professionista, che sia realmente bravo nel suo lavoro.
Spero che apprezzerai questa guida e se hai altre domande puoi farle qui sotto nei commenti.